Il benessere del nostro corpo dipende da uno stile di vita sano e da un'alimentazione calibrata sulle esigenze nutrizionali di ciascuno di noi. I Bricks (mattoncini) di PetraViva® sono cereali, pseudocereali e legumi, anche germinati, interi o sfarinati, da comporre in infinite combinazioni di gusto e di contenuto nutrizionale.
Una base di farina Petra unita ai PetraViva® Bricks di altri cereali, parti di cereali e legumi, anche sfarinati, negli impasti a base di lievito madre vivo permettono di ottenere alimenti giornalieri di gran gusto e con un profilo nutrizionale personalizzato sulla dieta individuale. Pani, basi per la pizza e paste fresche a base di farina Petra impastata con i Bricks di PetraViva® e lievito madre vivo contribuiscono all'abbassamento dell' indice glicemico del pasto e apportano all'alimentazione quantità maggiori di fibre, vitamine, proteine e sali minerali rispetto ad analoghi alimenti basati su sole farine di frumento raffinate.
I Bricks (mattoncini) di PetraViva® sono ingredienti naturali di uso quotidiano per personalizzare la propria farina per affinare gusto e caratteristiche tecnologiche.
La germinazione assistita in un ambiente con la massima pulizia oggi possibile.
Il nuovo stabilimento, che Molino Quaglia ha realizzato a breve distanza dall'impianto di molitura principale, ospita una complessa attrezzatura per la germinazione di cereali, pseudo-cereali e legumi che sfrutta un processo industriale brevettato detenuto in esclusiva europea.
La novità di questo processo industriale risiede prevalentemente nella compresenza del processo di germinazione con un processo simultaneo di fermentazione che difende i chicchi dalle aggressioni di germi patogeni. La grande novità dei prodotti germinati PetraViva® è soprattutto la capacità di ritenere la massima concentrazione possibile di minerali e vitamine biodisponibili (ferro, zinco e calcio) grazie al processo di stabilizzazione termica finale che blocca la germinazione nel momento di massima espressione delle dinamiche di modifica del seme e ne permette la conservazione al riparo da fenomeni di irrancidimento.
I cereali ed i legumi germinati costituiscono un esempio della straordinaria capacità della natura di produrre energia, capacità che può essere sfruttata da ogni consumatore per procurarsi a basso costo cibi ricchi di principi nutritivi come vitamine, enzimi ed oligoelementi, di facile assorbimento durante la digestione.
I Bricks germinati di Petraviva® sono una linea di prodotti di nuovissima concezione unici in Europa. Ne fanno parte cereali, pseudocereali e legumi, in forma intera o sfarinata, con caratteristiche di digeribilità e valori nutrizionali fino a ieri impensabili in ingredienti realizzati in un processo industriale con la massima sicurezza alimentare oggi possibile.
La grande novità dei Bricks germinati di PetraViva® è soprattutto la capacità di ritenere la massima concentrazione possibile di minerali e vitamine biodisponibili (ferro, zinco e calcio) grazie al processo di stabilizzazione termica finale che blocca la germinazione nel momento di massima espressione delle dinamiche di modifica del seme e ne permette la conservazione al riparo da fenomeni di irrancidimento.
I cereali ed i legumi germinati costituiscono un esempio della straordinaria capacità della natura di produrre energia, capacità che può essere sfruttata da ogni consumatore per procurarsi a basso costo cibi ricchi di principi nutritivi come vitamine, enzimi ed oligoelementi, di facile assorbimento durante la digestione (maggiore biodisponibilità).
E' proprio durante la trasformazione delle sostanze di riserva presenti in ogni seme che avvengono le numerose e complesse trasformazioni biochimiche che danno al germoglio la sua ricchezza di sostanze: esso diventa un vero e proprio concentrato di principi nutrienti, che sono di più facile digestione ed assimilazione da parte dell'organismo; ed ecco perché i cereali e i legumi germinati sono molto più digeribili dei semi di origine.
cereali e pseudocereali germinati
esaltazione del gusto con profumi e sapori più delicati e rotondi;
miglioramento nuitrizionale legato prevalentemente alla trasformazione delle fibre insolubili in fibre solubili, che contribuiscono alla riduzione del picco glicemico, al migliore assorbimento degli zuccheri ed alla riduzione delle produzione di colesterolo.
legumi germinati
esaltazione del gusto con profumi e sapori più delicati e rotondi;
elevata biodisponibilità di vitamine e minerali liberati dal processo di germinazione;
nessun gonfiore di stomaco per effetto della tipica flatulenza.
per entrambi i prodotti
assoluta sicurezza alimentare per effetto del processo contestuale di fermentazione;
durata prolungata del prodotti germinati per effetto dell’essiccazione finale.
E’ stato dimostrato che la germinazione assistita migliora le proprietà nutrizionali, funzionali e di gusto dei cereali e dei pseudocereali, che permangono anche dopo la stabilizzazione con aria calda e l’eventuale macinazione in forma di sfarinati.
Le prove condotte in fase di messa a punto del processo hanno evidenziato una maggiore disponibilità di vitamine (come l'acido folico), di minerali dializzabili (come calcio e ferro) e di fibre alimentari. Nello stesso tempo la germinazione conferisce un sapore più dolce e delicato che si ritrova anche dopo la cottura degli impasti. Ulteriore punto di forza dei cereali e pseudocereali germinati è il conseguente aumento della presenza di enzimi naturali, quali le amilasi e le proteasi. Questi enzimi conferiscono ai Bricks cereali germinati di Petraviva® la capacità di potenziare naturalmente i fenomeni di maturazione e di sviluppo in volume degli impasti.
I legumi (come piselli, ceci, fagioli, lenticchie) contengono carboidrati non digeribili che favoriscono la formazione di gas durante la digestione; inoltre la presenza di sostanze antinutrienti (come l’acido fitico) riduce la biodisponibilità di numerosi micronutrienti (come calcio, magnesio, ferro, zinco e niacina). Minore biodisponibilità significa che buona parte dei micronutrienti non è assorbita dall’intestino durante la digestione con conseguente spreco di buona parte dell’ energia vitale contenuta nei legumi. Peraltro la forte marcatura di gusto dei legumi ne limita l’impiego in prodotti alimentari di base quale il pane, la pasta, i dolci e la pizza.
I Bricks legumi germinati di Petraviva® risolvono finalmente questi problemi e restituiscono ai legumi il ruolo di grande importanza che la dieta mediterranea riconosce loro nell’alimentazione di tutti i giorni.
Grazie al processo di germinazione assistita il contenuto nobile di proteine vegetali, di fibre solubili e insolubili, di vitamine (come quelle del complesso B inclusi acido folico, diamina e niacina) e di sali minerali (come ferro, potassio, magnesio e zinco) diventano in grande misura biodisponibili, senza i fastidiosi effetti di flatulenza e con un gusto più delicato che non sovrasta quello degli altri ingredienti.